Naviga nei forum
Tracker Ankama
[Krosmaster 4 Noobs] - Tristepan- Tristecuore, Elogio, Pandaliida, Kannibul Thierry, Poochan
Di Vragar#9823 - JUDGE SENIOR - 14 Dicembre 2015 - 10:11:48Benritrovati Guerrieri del Krosmoz, a questo nuovo appuntamento con K4N!
Ormai ci avvicinamo alla fine del 2015, anno che per il gioco Online si è consacrato come novità assoluta inserendo prima la Versione Beta e poi passando a versione definitiva poco tempo fa.
Da quando siamo entrati nella versione definitiva, abbiamo assistito ad una rotazione settimanale gratuita più ragionata; questa varianza di livelli a disposizione ci permette di costruire squadre sempre nuove e flessibili, unendo i pezzi della nostra collezione con miniature spesso molto particolari e divertenti.
Anche questa settimana continua il trend del "1x Livello, da 1 a 5", e noi passeremo come solito a guardare i personaggi a nostra disposizione!
I PERSONAGGI DELLA SETTIMANA
___________________________________________________________________________________________
LIVELLO 5

Lo slot di Livello 5 è presidiato dal nostro Yop Posseduto proveniente direttamente dalla Serie TV Wakfu (a proposito, dato che tra poco sarete a casa per qualche giorno, procuratevela e guardatela se non l'avete ancora fatto... Entrambe le stagioni!).
Yop - Posseduto - Confraternita del Tofu: vediamo che Tristecuore appartiene alla CdT e non ha altre particolari limitazioni; se ora la sua appartenenza alla CdT è difficile da applicare, ma utile dato che innesca facilmente danno aggiuntivo, con il prossimo avvento di Grugaloragran (e la Boss List) questo pezzo potrebbe vivere una nuova vita. Tristecuore da infatti il meglio di sé assieme ad un altro membro della CdT.
Iniziativa 10: altissima velocità per il nostro Yop, il che lo "obbliga" ad agire per primo nella squadra, senza possibilità di utilizzare spingitori eccetto Thio.
3PM: movimento standard; peccato, per un picchiatore corpo a corpo 4PM sarebbero stati migliori in proporzione al Livello 5; per fortuna abbiamo i nostri incantesimi.
15PV: un discreto numero, sufficienti a farci assestare qualche colpo ben piazzato; attenzione al nostro Maestro, Gultard, in grado di abbatterci prima di quanto possiamo fare noi.
7PA: quantità giusta per utilizzare un doppio attacco e guadagnare qualche casella di movimento aggiuntivo; ottimo.
Passando agli incantesimi a nostra disposizione, tutti i danni sono da infliggere corpo a corpo, troviamo:
Sberla: incantesimo di attacco sempreverde (in tutti i sensi), che costa 3PA, colpisce CAC ed infligge 1 danno base Terra. Possiamo lanciarlo due volte a turno e sfruttando i nostri poteri potremo facilmente fare 4 danni a turno (o 6 se rispettiamo le condizioni di Caccia al Grosso). Se potenziamo Tristecuore con +2PA potremo lanciarlo 3 volte per turno.
Istinto Shuishida: incantesimo similare a Spada del Giusto di Gultard, mirato ad avversari di Livello 6 (o superiore). Costa 6PA, inibendo altri nostri attacchi per il turno, colpisce CAC ed infligge 0 danni base Terra; come effetto addizionale, se il bersaglio è di Livello 6 o superiore, infliggeremo +6 danni Terra. Ouch!
Salto Rubilesco: questo incantesimo ci conferisce prezioso movimento aggiuntivo! Costa 1PA ma è limitato ad una sola volta per turno (scritta blu), e ci permette di spostarci in una casella libera a distanza 1-2, non modificabile, con linea di vista. Questo movimento tattico è davvero utilissimo, permettendoci di guadagnare caselle extra per arrivare in CAC e scatenare la nostra furia! All'occorrenza si può usare per saltare ostacoli e/o per evitare fastidiosi rischi di contrasti. Davvero comodo!
Per ottimizzare il nostro potenziale offensivo, Tristecuore ha due poteri interessanti.
Forza: ci permette di tirare un dado in più quando attacchiamo con un attacco Terra, ed un dado in più quando dobbiamo difenderci da un attacco Terra. Dato che tutti i nostri attacchi sono Terra, abbiamo praticamente sempre un dado extra da tirare quando attacchiamo.
Caccia al Grosso: è il suo potere esclusivo.Se è presente un altro membro della CdT in squadra, Tristecuore infliggerà automaticamente +1 danno Terra quando bersaglia il Krosmaster di livello più alto della squadra avversaria. Il concetto dietro questo personaggio è appunto di lanciarsi nella battaglia contro i più forti, cercando di ucciderli in pochi colpi.
ATTENZIONE! Se ci sono due personaggi di pari livello più alto nella squadra avversaria (per esempio 2 livelli 5 ed 1 livello 2), il potere Caccia al Grosso NON SI ATTIVA! Mirate bene il vostro bersagli prima di partire all'attacco.
Quando possibile, cercate di mandare Tristecuore contro il Livello 6 avversario (certo, se è Gultard o Tramolock abbiate cura di poterli uccidere nel turno in cui li assaltate, o sono dolori!) per innescare una "damage race" con l'avversario. Chi la vince, in genere, vince la partita.
Un personaggio molto Yop, in tutti i suoi aspetti!
____________________________________________________________________________________________
LIVELLO 4

In questo slot troviamo l'Osamodas Elogio. Come tutti gli Osamodas ha la possibilità di evocare delle creature, da sfruttare sul campo di battaglia. Elogio nella fattispecie è un discreto pezzo da giocare, con delle possibilità di sviluppo interessanti.
Osamodas: nessuna nota particolare a parte l'appartenenza alla razza indicata.
Iniziativa 1: uno dei punti dolenti di Elogio, in quanto abbassa notevolmente il totale della squadra.
3PM: nella media.
10PV: un po' bassi per un Livello 4, ma almeno abbiamo una Resistenza per aiutarci nella difesa.
7PA: sufficienti a farci fare 2 azioni per turno (in genere); se riusciamo a dargli +2PA diventa un personaggio estremamente più interessante.
Come arsenale bellico a nostra disposizione troviamo la predetta evocazione, e la copertura di due elementi.
Artiglio Sferzante: l'attacco che useremo più spesso, dato che possiamo farlo 2 volte per turno; costa 3PA e colpisce a distanza 1-6 con linea di vista per infliggere 1 danno base Acqua. Portata lunga da sfruttare a nostro favore; per il resto senza infamia né lode particolare.
Colpo del Croccaroc: questo incantesimo è potente, ed è un'arma importante a nostra disposizione. Costa 6PA e colpisce a distanza 1-3 in linea retta, sviluppandosi in Area Quadrato, per infliggere 1 danno base Terra; importante notare l'effetto addizionale che infligge +2 danni Terra sul bersaglio principale. Per evitare incomprensioni su chi sia il "bersaglio principale", specifichiamo che si tratta di quella cosa contenuta nella casella al centro dell'area Quadrato (in pratica la casella che bersagliamo per prima, e da cui si sviluppa poi l'area Quadrato).
Dato che abbiamo una Resistenza che ci protegge, potremo usare questo incantesimo anche su un avversario che ci abbia ingaggiato in CAC; colpiremo noi stessi, con buone probabilità di neutralizzare il nostro danno auto-inflitto. Ricordatevelo se siete messi alle strette dall'avversario.
Evocazione di Croccabul (2): questo incantesimo chiude il nostro arsenale, e ci permette di mettere in gioco un massimo di 2 Token Croccabul; potremo crearne uno per turno al costo di 4PA, in una delle caselle adiacenti ad Elogio.
Come aggiunta abbiamo ben due Poteri da sfruttare.
Resistenza Terra: potere che ci permette di assorbire 1 danno derivante da incantesimi Terra; utilissimo contro il proliferare di Alig Dentieri sulle arene, e comodo per neutralizzare eventuali danni del nostro Colpo del Croccaroc in caso di necessità.
Creatore: questo potere permette di comprare la prima RD del turno di questo Krosmaster come azione da 0PA invece che 1PA come solito; eventuali altri acquisti nel turno costeranno normalmente 1PA. Potremo inoltre acquistare le RD a prezzo scontato: le Granito costano sempre 3 kama, le Giada costano 5 kama e le Oro costano 10 kama (le Rubino 15, se giocate su Frigost). Oltre allo sconto monetario ricordate sempre anche lo sconto sui PA!
Non si può parlare di un Osamodas senza parlare delle sue Evocazioni. Elogio ha i Croccabul dalla sua parte.
2PM, 3PV e 3PA per effettuare un attacco per turno. Bubul colpisce CAC ed infligge 1 danno base Terra; inoltre ha l'effetto aggiuntivo di conferire -1PM al bersaglio. Importante incantesimo per nerfare i movimenti avversari, ma purtroppo i Croccabul sono lenti muovendosi solo di 2PM... Appaiateli ad uno spingitore per renderli molto più temibili
I Croccabul hanno anche Resistenza Terra, per preservare i loro PV; questo ci permette di includerli nell'area d'effetto del nostro Colpo del Croccaroc, in quanto andremo a minimizzare il danno che gli infliggiamo con questa Resistenza.
Bottino 1 significa che quando muore il Croccabul, il nostro avversario guadagnerà 1 kama.
ATTENZIONE! La morte di un'Evocazione Creatura NON innesca eventuali poteri Prospezione; si attiva solo quando sono messi KO dei Krosmaster.
Elogio è un discreto pezzo di Livello 4; non è uno dei più forti, ma può offrire diverse soluzioni tattiche e pertanto è sempre da tenere in considerazione.
____________________________________________________________________________________________
LIVELLO 3

Questo slot è rappresentato da Pandalida, personaggio che abbiamo visto anche inserito nella rosa base di Krosmaster Quest. E' un personaggio spesso sottovalutato, e generalmente accantonato per il fatto che si ferisce da sola quando attacca; nonostante questo può avere una valenza in gioco inusuale, che può cogliere alla sprovvista un avversario impreparato.
Pandawa: semplice appartenenza alla razza; nessuna annotazione particolare.
Iniziativa 5: iniziativa nella media, che le permette di agire ad un ottimo punto della Timeline e concederci o dei danni ad area o del movimento tattico aggiuntivo da sfruttare per i suoi compagni di squadra.
3PM: nella media, ma vedremo che potranno essere molti di più sfruttando i nostri incantesimi.
11PV: sono sopra la media in rapporto al Livello, ma considerando che ci feriamo per attaccare non sono mai abbastanza.
6PA: sono lo standard per i Livello 3, e ci permettono di fare almeno 2 attacchi per turno; con +2PA riusciamo a raddoppiare il nostro potenziale offensivo.
In cosa consiste questo potenziale offensivo?
Soffio Incendiario: incantesimo che costa 4PA e 1PV quando lo lanciamo; colpisce CAC e si sviluppa in Area Soffio per infliggere 2 danni base Fuoco. Incantesimo utile per colpire le masse, ma che di controparte ci ferisce quando lo lanciamo; da usare con parsimonia, al momento adatto, per evitare di assottigliare troppo i nostri PV.
Sbornia: questo incantesimo è più insidioso di quanto non sembri! Costa 2PA e colpisce sempre CAC, per infliggere 0 danni base Terra. "Che schifo!" direte voi, ma vi consiglio di leggere bene i suoi effetti addizionali... Respinta 1. Avvicinamento di 1 al personaggio selezionato.
Questo effetto si verificherà sempre quando lanciamo Sbornia, e possiamo usarlo in diversi modi:
- Possiamo spingere uno dei nostri personaggi con basse probabilità di infliggergli danno; nel contempo Pandalida si avvicinerà al personaggio Respinto, guadagnando effettivamente una casella di movimento. Ricordiamo che anche le Evocazioni Creartura contano come personaggi. Se invece respingiamo un Meccanismo non potremo usare l'effetto di avvicinamento, non contando questi come personaggi.
- Possiamo ingaggiare un pezzo avversario, spingendolo da una parte ed assicurandoci di rimanergli ben attaccati e possibilmente trattenerlo fuori dai giochi.
Considerando che potremo usare Sbornia 3 volte per turno, abbiamo una notevole arma tattica a nostra disposizione.
Pandalida ha anche dei Poteri infidi, che la aiutano ad infliggere danno e ad aumentare le sue possibilità di sopravvivenza.
Forza: l'abbiamo già vista sopra, parlando di Tristepan - Tristecuore. Da notare che Sbornia è un attacco con danno elementale Terra!
Intelligenza: fa la stessa cosa di Forza, basandosì però sull'elemento Fuoco; Avremo quindi sempre un dado in più da tirare quando attacchiamo, grazie a Forza ed Intelligenza, ed un dado in più per difendere contro Terra e Fuoco. Non sono Resistenze, ma aiutano comunque molto durante la partita.
Contrasto: per avere più probabilità di trattenere un pezzo accantonato con Sbornia.
Vediamo quindi che Pandalida è un personaggio più profondo di quanto appare ad una prima occhiata; non è un personaggio semplice da sfruttare a dovere, ma magari la guarderete sotto una diversa luce ora.
___________________________________________________________________________________________
LIVELLO 2

Come rappresentanza dei Livello 2 troviamo uno sperduto Kannibul, lontano dalla sua tribù. Questo Kannibul si è portato in tasca delle Nochkoko da lanciare ai nostri avversari, per inibirei loro movimenti. E' un personaggio Raro, con un attacco che può avere impatti devastanti in gioco.
Selvaggio - Kannibul: vediamo che appartiene alla razza dei Selvaggi, il che ci permette di unirgli altri membri della stessa razza per sfruttare il potere tribale Portata Selvaggia che lo rende molto più letale.
Iniziativa 2: Thierry agisce verso la fine della Timeline, idealmente per infliggere quel danno che manca per mettere KO dei pezzi avversari, o per spianare la strada a pezzi con Saggezza ed Iniziativa 0 (non che ce ne siano molti
).
3PM: media standard.
6PV: pochini; dovremo stare attenti a non esporci troppo, se non riusciamo a sfruttare Portata Selvaggia a nostro favore.
6PA: non si poteva pretendere di più da un Livello 2; sufficienti, ma fin troppo giusti a volte.
Le nostre possibilità si assottigliano man mano che scendiamo di Livello. Usare molti pezzi di livello basso con conferisce più azioni (e quindi più possibilità) all'interno del nostro turno di gioco; nonostante questo la flessibilità dei pezzi diminuisce parimenti al calare del livello, rendendo i pezzi specializzati in un ambito. Scegliete sempre i giusti livelli bassi, per supportare al meglio la strategia della vostra squadra!
Spuntino: il nostro incantesimo di attacco ci costa ben 6PA, esaurendo le nostre possibilità tattiche. Colpisce in linea retta a distanza 2-3, ed infligge 1 danno base Terra in Area Quadrato; inoltre ha l'effetto addizionale Fendi-Armatura, che fa tirare un dado di difesa in meno ai bersagli entro l'area d'effetto. Potenziato da un Terra Boost o da uno Stile Sacrido, questo incantesimo può fare dei veri macelli sull'arena; ovviamente rende meglio se la PO viene potenziata, da RD o da poteri tribali appositi.
Rotolamento di Nochkoko (1): al costo di 3PA mette in gioco una Nochkoko, a distanza 2-3 in linea retta; la casella bersaglio dev'essere ovviamente libera per mettere in gioco il meccanismo. Si tratta in pratica di un "cespuglio a tempo".
Thierry ha solo un Potere che funziona se ci sono altri Selvaggi in squadra.
Portata Selvaggia: concede a questo personaggio +1PO per ogni due Selvaggi in gioco (contando anche sé stessi). E' quindi evidente che Thierry è più efficace se giocato con altri Kannibul, ma resta da non sottovalutare.
________________________________________________________________________________________
LIVELLO 1

Eccola! La pandawa più presente sui campi di battaglia! Ormai dovremmo conoscerla tutti molto bene, dato che funesta le Arene dalla sua uscita con letale efficacia. Poochan, ovvero "Colei che lancia gli alleati, ma non i Boss", rappresenta i Livelli 1 questa settimana.
Pandawa: se non fosse evidente dalla scultura, è una Pandawa (e, a parer mio, potrebbe ricevere un altro archetipo in regalo).
Iniziativa 5: con 6 sarebbe stata devastante, dato che già con 5 è eccezionale; aumenta l'iniziativa di squadra, ed agisce ad un ottimo punto della Timeline. Azzeccata.
3PM: movimento standard.
5PV: sono pochi, e la rendono un bersaglio facile per chi colpisce a distanza; in genere comunque sarà leggermente distante da dove si svolge la pugna. Stiamo attenti a non farla morire inutilmente.
5PA: come tutti i Livelli 1, il numero giusto per farle fare 1 azione per turno.
Poochan possiede 2 incantesimi, ma se ne usa principalmente solo uno. Se non lo usiamo, farmiamo kama o compriamo RD.
Colpi di Bambù: non è questo quello che ha reso famosa Poochan. In ogni caso si tratta di un incantesimo che costa 5PA e colpisce CAC Bersagli Multipli (cioè tutte le caselle a portata contemporaneamente), infliggendo 1 danno base Aria. Nonostante sia un attacco interessante, i pochi PV di Poochan spesso ci spingeranno a non utilizzarlo in quanto ci dovremmo esporre troppo. In caso al conteggio dei danni manchi 1 dannino, possiamo inviare Poochan in missione punitiva... Ma dovremo essere sicuri che il bersaglio vada KO, oppure probabilmente morirà la pandawa e perderemo una preziosa arma tattica.
Karcham: ecco la vera forza di Poochan. Questo incantesimo costa 5PA, e "colpisce" fino ad una distanza 1-3 in linea retta non modificabile. Ho messo "colpisce" ma in realtà dovrei dire "lancia". Infatti questo incantesimo sposta un alleato non-Boss (importante! Occhio alla Boss List!) adiacente a Poochan sulla casella libera bersaglio; come controindicazione infligge 1 ferita al personaggio lanciato.
Un paio di cose da dire su questo incantesimo, a parte che è forte!
- Non potete lanciare alleati Boss (ricordatevi anche le new entry della Boss List).
- Potete lanciare "alleati", quindi anche le vostre Evocazioni Creatura possono essere lanciate da Poochan.
- Lanciate solo in linea retta, con linea di vista. State quindi attenti a non ostruirvi la linea di lancio con altri pezzi che agiscono prima di Poochan!
Poochan non ha Poteri, ma in fin dei conti è già abbastanza di impatto in questo modo.
Questa piccola pandawa è in grado di conferire movimento extra importante, nella misura massima di 3 caselle; inutile dire che un personaggio può facilmente arrivare a portata per colpire con 3 caselle regalate... Spesso la ferita che subisce vale il sacrificio. Inoltre è un ottimo modo per lanciare avanti Phaeris (dato che si cura da solo attaccando), in modo da farlo arrivare ad utilizzare il suo fastidiosissimo potere. Non è un caso che tantissime squadre abbiano ora 2 Livelli "impegnati" nella coppia Poocha + Phaeris.
LA PROPOSTA DELLA SETTIMANA
___________________________________________________________________________________________
Nonostante ci si avvicini a Natale, la mia indole ad "essere più buoni" è ancora latitante... Ho optato per una squadra oltremodo aggressiva questa settimana.
Avevo valutato anche delle interazioni strane tra Elogio e Thierry, ma alla fine sono rimasto fedele ai miei adorati Yop!
Ecco cosa ho composto questa settimana:
"Percybine"


LA STRATEGIA
Una squadra che si basa sul cumulare danni per vincere (che ha vita più semplice contro pezzi di Livello 6).
La squadra copre 3 elementi su 4, e colpisce da diverse distanze, in modo che tutti possano assegnare il loro danno serenamente per cercare di uccidere ogni turno in cui attacchiamo un pezzo avversario.
Tristepan - Tristecuore serve come tank per impegnare i pezzi che vogliamo bersagliare. Con 5 caselle di movimento, tra PM e Salto, possiamo raggiungere allunghi interessanti; grazie a Forza, spesso e volentieri, faremo 4 danni a turno alla vittima lasciando liberi eventuali dadi di Critico per Guy o Arthur.
Guy Lermotel applica la sua consueta opera di logoramento da lunga distanza; al sicuro, fuori dalle zone pericolose, colpisce a distanza 3-8 con due Freccia Assillante. Vuole Critico ogni volta sia possibile attaccare con una doppia freccia.
Poochan ha lo scopo di lanciare avanti Arthur, facendogli risparmiare preziosi PM in modo da potersi curare (guadagnando altri PM per il turno seguente); per il resto si occupa di farmare e shoppare.
Se necessario, può lanciare indietro un pezzo rimasto troppo esposto.
Arthur Bina è il nostro principale picchiatore. E' un pezzo davvero interessante, che colpisce a distanza 1-3 senza linea di vista ed attacca con Fendi-Armatura fino a 3 volte per turno. Anche lui vuole fortemente Critico, dato che ha già Armatura di base e può curarsi da solo.
Come si nota è una squadra che vuole sfruttare al massimo i Buff ed i Boost (meglio i primi, in quanto tutti i personaggi hanno multipli attacchi per round).
I MATCH-UPS
- "Percybine" VS. Tristepan - Tristecuore, Guy Lermotel, Elogio => WIN!
- "Percybine" VS. Guy Lermotel, Dark Vlad, Bad Abum, Kokk'O'Lat, Kivin => WIN!
- "Percybine" VS. Tristepan - Tristecuore, Gultard, Quentin Flush => WIN!
_____________________________________________________________________________________________
CONCLUSIONI
Questa settimana sembrava un po' la "settimana della Terra", visti i molteplici personaggi che utilizzavano e/o sfruttavano bene questo elemento.
Si potevano tentare interazioni particolari, basandosi su Elogio e Thierry, e combinando Resistenze Terra e Forza degli altri personaggi tentare un approccio sfruttando al massimo le aree Quadrato.
Voi che squadre avete creato? Quali personaggi avete aggiunto al pool gratuito per completare la vostra squadra? Quali motivazioni vi hanno spinto ad effettuare quelle scelte?
I vostri pareri sono importanti, perché aiutano i giocatori meno esperti a valutare diversi punti di vista e danno ai giocatori più esperti un'altra chiave di lettura che magari può essergli utile.
Quindi parliamo, condividiamo e godiamoci questo bellissimo gioco!
Buon divertimento! Mattia.
Ormai ci avvicinamo alla fine del 2015, anno che per il gioco Online si è consacrato come novità assoluta inserendo prima la Versione Beta e poi passando a versione definitiva poco tempo fa.
Da quando siamo entrati nella versione definitiva, abbiamo assistito ad una rotazione settimanale gratuita più ragionata; questa varianza di livelli a disposizione ci permette di costruire squadre sempre nuove e flessibili, unendo i pezzi della nostra collezione con miniature spesso molto particolari e divertenti.
Anche questa settimana continua il trend del "1x Livello, da 1 a 5", e noi passeremo come solito a guardare i personaggi a nostra disposizione!
I PERSONAGGI DELLA SETTIMANA
___________________________________________________________________________________________
LIVELLO 5

Lo slot di Livello 5 è presidiato dal nostro Yop Posseduto proveniente direttamente dalla Serie TV Wakfu (a proposito, dato che tra poco sarete a casa per qualche giorno, procuratevela e guardatela se non l'avete ancora fatto... Entrambe le stagioni!).
Yop - Posseduto - Confraternita del Tofu: vediamo che Tristecuore appartiene alla CdT e non ha altre particolari limitazioni; se ora la sua appartenenza alla CdT è difficile da applicare, ma utile dato che innesca facilmente danno aggiuntivo, con il prossimo avvento di Grugaloragran (e la Boss List) questo pezzo potrebbe vivere una nuova vita. Tristecuore da infatti il meglio di sé assieme ad un altro membro della CdT.
Iniziativa 10: altissima velocità per il nostro Yop, il che lo "obbliga" ad agire per primo nella squadra, senza possibilità di utilizzare spingitori eccetto Thio.
3PM: movimento standard; peccato, per un picchiatore corpo a corpo 4PM sarebbero stati migliori in proporzione al Livello 5; per fortuna abbiamo i nostri incantesimi.
15PV: un discreto numero, sufficienti a farci assestare qualche colpo ben piazzato; attenzione al nostro Maestro, Gultard, in grado di abbatterci prima di quanto possiamo fare noi.
7PA: quantità giusta per utilizzare un doppio attacco e guadagnare qualche casella di movimento aggiuntivo; ottimo.
Passando agli incantesimi a nostra disposizione, tutti i danni sono da infliggere corpo a corpo, troviamo:
Sberla: incantesimo di attacco sempreverde (in tutti i sensi), che costa 3PA, colpisce CAC ed infligge 1 danno base Terra. Possiamo lanciarlo due volte a turno e sfruttando i nostri poteri potremo facilmente fare 4 danni a turno (o 6 se rispettiamo le condizioni di Caccia al Grosso). Se potenziamo Tristecuore con +2PA potremo lanciarlo 3 volte per turno.
Istinto Shuishida: incantesimo similare a Spada del Giusto di Gultard, mirato ad avversari di Livello 6 (o superiore). Costa 6PA, inibendo altri nostri attacchi per il turno, colpisce CAC ed infligge 0 danni base Terra; come effetto addizionale, se il bersaglio è di Livello 6 o superiore, infliggeremo +6 danni Terra. Ouch!
Salto Rubilesco: questo incantesimo ci conferisce prezioso movimento aggiuntivo! Costa 1PA ma è limitato ad una sola volta per turno (scritta blu), e ci permette di spostarci in una casella libera a distanza 1-2, non modificabile, con linea di vista. Questo movimento tattico è davvero utilissimo, permettendoci di guadagnare caselle extra per arrivare in CAC e scatenare la nostra furia! All'occorrenza si può usare per saltare ostacoli e/o per evitare fastidiosi rischi di contrasti. Davvero comodo!
Per ottimizzare il nostro potenziale offensivo, Tristecuore ha due poteri interessanti.
Forza: ci permette di tirare un dado in più quando attacchiamo con un attacco Terra, ed un dado in più quando dobbiamo difenderci da un attacco Terra. Dato che tutti i nostri attacchi sono Terra, abbiamo praticamente sempre un dado extra da tirare quando attacchiamo.
Caccia al Grosso: è il suo potere esclusivo.Se è presente un altro membro della CdT in squadra, Tristecuore infliggerà automaticamente +1 danno Terra quando bersaglia il Krosmaster di livello più alto della squadra avversaria. Il concetto dietro questo personaggio è appunto di lanciarsi nella battaglia contro i più forti, cercando di ucciderli in pochi colpi.
ATTENZIONE! Se ci sono due personaggi di pari livello più alto nella squadra avversaria (per esempio 2 livelli 5 ed 1 livello 2), il potere Caccia al Grosso NON SI ATTIVA! Mirate bene il vostro bersagli prima di partire all'attacco.
Quando possibile, cercate di mandare Tristecuore contro il Livello 6 avversario (certo, se è Gultard o Tramolock abbiate cura di poterli uccidere nel turno in cui li assaltate, o sono dolori!) per innescare una "damage race" con l'avversario. Chi la vince, in genere, vince la partita.
Un personaggio molto Yop, in tutti i suoi aspetti!
____________________________________________________________________________________________
LIVELLO 4


In questo slot troviamo l'Osamodas Elogio. Come tutti gli Osamodas ha la possibilità di evocare delle creature, da sfruttare sul campo di battaglia. Elogio nella fattispecie è un discreto pezzo da giocare, con delle possibilità di sviluppo interessanti.
Osamodas: nessuna nota particolare a parte l'appartenenza alla razza indicata.
Iniziativa 1: uno dei punti dolenti di Elogio, in quanto abbassa notevolmente il totale della squadra.
3PM: nella media.
10PV: un po' bassi per un Livello 4, ma almeno abbiamo una Resistenza per aiutarci nella difesa.
7PA: sufficienti a farci fare 2 azioni per turno (in genere); se riusciamo a dargli +2PA diventa un personaggio estremamente più interessante.
Come arsenale bellico a nostra disposizione troviamo la predetta evocazione, e la copertura di due elementi.
Artiglio Sferzante: l'attacco che useremo più spesso, dato che possiamo farlo 2 volte per turno; costa 3PA e colpisce a distanza 1-6 con linea di vista per infliggere 1 danno base Acqua. Portata lunga da sfruttare a nostro favore; per il resto senza infamia né lode particolare.
Colpo del Croccaroc: questo incantesimo è potente, ed è un'arma importante a nostra disposizione. Costa 6PA e colpisce a distanza 1-3 in linea retta, sviluppandosi in Area Quadrato, per infliggere 1 danno base Terra; importante notare l'effetto addizionale che infligge +2 danni Terra sul bersaglio principale. Per evitare incomprensioni su chi sia il "bersaglio principale", specifichiamo che si tratta di quella cosa contenuta nella casella al centro dell'area Quadrato (in pratica la casella che bersagliamo per prima, e da cui si sviluppa poi l'area Quadrato).
Dato che abbiamo una Resistenza che ci protegge, potremo usare questo incantesimo anche su un avversario che ci abbia ingaggiato in CAC; colpiremo noi stessi, con buone probabilità di neutralizzare il nostro danno auto-inflitto. Ricordatevelo se siete messi alle strette dall'avversario.
Evocazione di Croccabul (2): questo incantesimo chiude il nostro arsenale, e ci permette di mettere in gioco un massimo di 2 Token Croccabul; potremo crearne uno per turno al costo di 4PA, in una delle caselle adiacenti ad Elogio.
Come aggiunta abbiamo ben due Poteri da sfruttare.
Resistenza Terra: potere che ci permette di assorbire 1 danno derivante da incantesimi Terra; utilissimo contro il proliferare di Alig Dentieri sulle arene, e comodo per neutralizzare eventuali danni del nostro Colpo del Croccaroc in caso di necessità.
Creatore: questo potere permette di comprare la prima RD del turno di questo Krosmaster come azione da 0PA invece che 1PA come solito; eventuali altri acquisti nel turno costeranno normalmente 1PA. Potremo inoltre acquistare le RD a prezzo scontato: le Granito costano sempre 3 kama, le Giada costano 5 kama e le Oro costano 10 kama (le Rubino 15, se giocate su Frigost). Oltre allo sconto monetario ricordate sempre anche lo sconto sui PA!
Non si può parlare di un Osamodas senza parlare delle sue Evocazioni. Elogio ha i Croccabul dalla sua parte.
2PM, 3PV e 3PA per effettuare un attacco per turno. Bubul colpisce CAC ed infligge 1 danno base Terra; inoltre ha l'effetto aggiuntivo di conferire -1PM al bersaglio. Importante incantesimo per nerfare i movimenti avversari, ma purtroppo i Croccabul sono lenti muovendosi solo di 2PM... Appaiateli ad uno spingitore per renderli molto più temibili
I Croccabul hanno anche Resistenza Terra, per preservare i loro PV; questo ci permette di includerli nell'area d'effetto del nostro Colpo del Croccaroc, in quanto andremo a minimizzare il danno che gli infliggiamo con questa Resistenza.
Bottino 1 significa che quando muore il Croccabul, il nostro avversario guadagnerà 1 kama.
ATTENZIONE! La morte di un'Evocazione Creatura NON innesca eventuali poteri Prospezione; si attiva solo quando sono messi KO dei Krosmaster.
Elogio è un discreto pezzo di Livello 4; non è uno dei più forti, ma può offrire diverse soluzioni tattiche e pertanto è sempre da tenere in considerazione.
____________________________________________________________________________________________
LIVELLO 3

Questo slot è rappresentato da Pandalida, personaggio che abbiamo visto anche inserito nella rosa base di Krosmaster Quest. E' un personaggio spesso sottovalutato, e generalmente accantonato per il fatto che si ferisce da sola quando attacca; nonostante questo può avere una valenza in gioco inusuale, che può cogliere alla sprovvista un avversario impreparato.
Pandawa: semplice appartenenza alla razza; nessuna annotazione particolare.
Iniziativa 5: iniziativa nella media, che le permette di agire ad un ottimo punto della Timeline e concederci o dei danni ad area o del movimento tattico aggiuntivo da sfruttare per i suoi compagni di squadra.
3PM: nella media, ma vedremo che potranno essere molti di più sfruttando i nostri incantesimi.
11PV: sono sopra la media in rapporto al Livello, ma considerando che ci feriamo per attaccare non sono mai abbastanza.
6PA: sono lo standard per i Livello 3, e ci permettono di fare almeno 2 attacchi per turno; con +2PA riusciamo a raddoppiare il nostro potenziale offensivo.
In cosa consiste questo potenziale offensivo?
Soffio Incendiario: incantesimo che costa 4PA e 1PV quando lo lanciamo; colpisce CAC e si sviluppa in Area Soffio per infliggere 2 danni base Fuoco. Incantesimo utile per colpire le masse, ma che di controparte ci ferisce quando lo lanciamo; da usare con parsimonia, al momento adatto, per evitare di assottigliare troppo i nostri PV.
Sbornia: questo incantesimo è più insidioso di quanto non sembri! Costa 2PA e colpisce sempre CAC, per infliggere 0 danni base Terra. "Che schifo!" direte voi, ma vi consiglio di leggere bene i suoi effetti addizionali... Respinta 1. Avvicinamento di 1 al personaggio selezionato.
Questo effetto si verificherà sempre quando lanciamo Sbornia, e possiamo usarlo in diversi modi:
- Possiamo spingere uno dei nostri personaggi con basse probabilità di infliggergli danno; nel contempo Pandalida si avvicinerà al personaggio Respinto, guadagnando effettivamente una casella di movimento. Ricordiamo che anche le Evocazioni Creartura contano come personaggi. Se invece respingiamo un Meccanismo non potremo usare l'effetto di avvicinamento, non contando questi come personaggi.
- Possiamo ingaggiare un pezzo avversario, spingendolo da una parte ed assicurandoci di rimanergli ben attaccati e possibilmente trattenerlo fuori dai giochi.
Considerando che potremo usare Sbornia 3 volte per turno, abbiamo una notevole arma tattica a nostra disposizione.
Pandalida ha anche dei Poteri infidi, che la aiutano ad infliggere danno e ad aumentare le sue possibilità di sopravvivenza.
Forza: l'abbiamo già vista sopra, parlando di Tristepan - Tristecuore. Da notare che Sbornia è un attacco con danno elementale Terra!
Intelligenza: fa la stessa cosa di Forza, basandosì però sull'elemento Fuoco; Avremo quindi sempre un dado in più da tirare quando attacchiamo, grazie a Forza ed Intelligenza, ed un dado in più per difendere contro Terra e Fuoco. Non sono Resistenze, ma aiutano comunque molto durante la partita.
Contrasto: per avere più probabilità di trattenere un pezzo accantonato con Sbornia.
Vediamo quindi che Pandalida è un personaggio più profondo di quanto appare ad una prima occhiata; non è un personaggio semplice da sfruttare a dovere, ma magari la guarderete sotto una diversa luce ora.
___________________________________________________________________________________________
LIVELLO 2


Come rappresentanza dei Livello 2 troviamo uno sperduto Kannibul, lontano dalla sua tribù. Questo Kannibul si è portato in tasca delle Nochkoko da lanciare ai nostri avversari, per inibirei loro movimenti. E' un personaggio Raro, con un attacco che può avere impatti devastanti in gioco.
Selvaggio - Kannibul: vediamo che appartiene alla razza dei Selvaggi, il che ci permette di unirgli altri membri della stessa razza per sfruttare il potere tribale Portata Selvaggia che lo rende molto più letale.
Iniziativa 2: Thierry agisce verso la fine della Timeline, idealmente per infliggere quel danno che manca per mettere KO dei pezzi avversari, o per spianare la strada a pezzi con Saggezza ed Iniziativa 0 (non che ce ne siano molti

3PM: media standard.
6PV: pochini; dovremo stare attenti a non esporci troppo, se non riusciamo a sfruttare Portata Selvaggia a nostro favore.
6PA: non si poteva pretendere di più da un Livello 2; sufficienti, ma fin troppo giusti a volte.
Le nostre possibilità si assottigliano man mano che scendiamo di Livello. Usare molti pezzi di livello basso con conferisce più azioni (e quindi più possibilità) all'interno del nostro turno di gioco; nonostante questo la flessibilità dei pezzi diminuisce parimenti al calare del livello, rendendo i pezzi specializzati in un ambito. Scegliete sempre i giusti livelli bassi, per supportare al meglio la strategia della vostra squadra!
Spuntino: il nostro incantesimo di attacco ci costa ben 6PA, esaurendo le nostre possibilità tattiche. Colpisce in linea retta a distanza 2-3, ed infligge 1 danno base Terra in Area Quadrato; inoltre ha l'effetto addizionale Fendi-Armatura, che fa tirare un dado di difesa in meno ai bersagli entro l'area d'effetto. Potenziato da un Terra Boost o da uno Stile Sacrido, questo incantesimo può fare dei veri macelli sull'arena; ovviamente rende meglio se la PO viene potenziata, da RD o da poteri tribali appositi.
Rotolamento di Nochkoko (1): al costo di 3PA mette in gioco una Nochkoko, a distanza 2-3 in linea retta; la casella bersaglio dev'essere ovviamente libera per mettere in gioco il meccanismo. Si tratta in pratica di un "cespuglio a tempo".
Thierry ha solo un Potere che funziona se ci sono altri Selvaggi in squadra.
Portata Selvaggia: concede a questo personaggio +1PO per ogni due Selvaggi in gioco (contando anche sé stessi). E' quindi evidente che Thierry è più efficace se giocato con altri Kannibul, ma resta da non sottovalutare.
________________________________________________________________________________________
LIVELLO 1

Eccola! La pandawa più presente sui campi di battaglia! Ormai dovremmo conoscerla tutti molto bene, dato che funesta le Arene dalla sua uscita con letale efficacia. Poochan, ovvero "Colei che lancia gli alleati, ma non i Boss", rappresenta i Livelli 1 questa settimana.
Pandawa: se non fosse evidente dalla scultura, è una Pandawa (e, a parer mio, potrebbe ricevere un altro archetipo in regalo).
Iniziativa 5: con 6 sarebbe stata devastante, dato che già con 5 è eccezionale; aumenta l'iniziativa di squadra, ed agisce ad un ottimo punto della Timeline. Azzeccata.
3PM: movimento standard.
5PV: sono pochi, e la rendono un bersaglio facile per chi colpisce a distanza; in genere comunque sarà leggermente distante da dove si svolge la pugna. Stiamo attenti a non farla morire inutilmente.
5PA: come tutti i Livelli 1, il numero giusto per farle fare 1 azione per turno.
Poochan possiede 2 incantesimi, ma se ne usa principalmente solo uno. Se non lo usiamo, farmiamo kama o compriamo RD.
Colpi di Bambù: non è questo quello che ha reso famosa Poochan. In ogni caso si tratta di un incantesimo che costa 5PA e colpisce CAC Bersagli Multipli (cioè tutte le caselle a portata contemporaneamente), infliggendo 1 danno base Aria. Nonostante sia un attacco interessante, i pochi PV di Poochan spesso ci spingeranno a non utilizzarlo in quanto ci dovremmo esporre troppo. In caso al conteggio dei danni manchi 1 dannino, possiamo inviare Poochan in missione punitiva... Ma dovremo essere sicuri che il bersaglio vada KO, oppure probabilmente morirà la pandawa e perderemo una preziosa arma tattica.
Karcham: ecco la vera forza di Poochan. Questo incantesimo costa 5PA, e "colpisce" fino ad una distanza 1-3 in linea retta non modificabile. Ho messo "colpisce" ma in realtà dovrei dire "lancia". Infatti questo incantesimo sposta un alleato non-Boss (importante! Occhio alla Boss List!) adiacente a Poochan sulla casella libera bersaglio; come controindicazione infligge 1 ferita al personaggio lanciato.
Un paio di cose da dire su questo incantesimo, a parte che è forte!
- Non potete lanciare alleati Boss (ricordatevi anche le new entry della Boss List).
- Potete lanciare "alleati", quindi anche le vostre Evocazioni Creatura possono essere lanciate da Poochan.
- Lanciate solo in linea retta, con linea di vista. State quindi attenti a non ostruirvi la linea di lancio con altri pezzi che agiscono prima di Poochan!
Poochan non ha Poteri, ma in fin dei conti è già abbastanza di impatto in questo modo.
Questa piccola pandawa è in grado di conferire movimento extra importante, nella misura massima di 3 caselle; inutile dire che un personaggio può facilmente arrivare a portata per colpire con 3 caselle regalate... Spesso la ferita che subisce vale il sacrificio. Inoltre è un ottimo modo per lanciare avanti Phaeris (dato che si cura da solo attaccando), in modo da farlo arrivare ad utilizzare il suo fastidiosissimo potere. Non è un caso che tantissime squadre abbiano ora 2 Livelli "impegnati" nella coppia Poocha + Phaeris.
LA PROPOSTA DELLA SETTIMANA
___________________________________________________________________________________________
Nonostante ci si avvicini a Natale, la mia indole ad "essere più buoni" è ancora latitante... Ho optato per una squadra oltremodo aggressiva questa settimana.
Avevo valutato anche delle interazioni strane tra Elogio e Thierry, ma alla fine sono rimasto fedele ai miei adorati Yop!
Ecco cosa ho composto questa settimana:
"Percybine"




LA STRATEGIA
Una squadra che si basa sul cumulare danni per vincere (che ha vita più semplice contro pezzi di Livello 6).
La squadra copre 3 elementi su 4, e colpisce da diverse distanze, in modo che tutti possano assegnare il loro danno serenamente per cercare di uccidere ogni turno in cui attacchiamo un pezzo avversario.
Tristepan - Tristecuore serve come tank per impegnare i pezzi che vogliamo bersagliare. Con 5 caselle di movimento, tra PM e Salto, possiamo raggiungere allunghi interessanti; grazie a Forza, spesso e volentieri, faremo 4 danni a turno alla vittima lasciando liberi eventuali dadi di Critico per Guy o Arthur.
Guy Lermotel applica la sua consueta opera di logoramento da lunga distanza; al sicuro, fuori dalle zone pericolose, colpisce a distanza 3-8 con due Freccia Assillante. Vuole Critico ogni volta sia possibile attaccare con una doppia freccia.
Poochan ha lo scopo di lanciare avanti Arthur, facendogli risparmiare preziosi PM in modo da potersi curare (guadagnando altri PM per il turno seguente); per il resto si occupa di farmare e shoppare.
Se necessario, può lanciare indietro un pezzo rimasto troppo esposto.
Arthur Bina è il nostro principale picchiatore. E' un pezzo davvero interessante, che colpisce a distanza 1-3 senza linea di vista ed attacca con Fendi-Armatura fino a 3 volte per turno. Anche lui vuole fortemente Critico, dato che ha già Armatura di base e può curarsi da solo.
Come si nota è una squadra che vuole sfruttare al massimo i Buff ed i Boost (meglio i primi, in quanto tutti i personaggi hanno multipli attacchi per round).
I MATCH-UPS
- "Percybine" VS. Tristepan - Tristecuore, Guy Lermotel, Elogio => WIN!
- "Percybine" VS. Guy Lermotel, Dark Vlad, Bad Abum, Kokk'O'Lat, Kivin => WIN!
- "Percybine" VS. Tristepan - Tristecuore, Gultard, Quentin Flush => WIN!
_____________________________________________________________________________________________
CONCLUSIONI
Questa settimana sembrava un po' la "settimana della Terra", visti i molteplici personaggi che utilizzavano e/o sfruttavano bene questo elemento.
Si potevano tentare interazioni particolari, basandosi su Elogio e Thierry, e combinando Resistenze Terra e Forza degli altri personaggi tentare un approccio sfruttando al massimo le aree Quadrato.
Voi che squadre avete creato? Quali personaggi avete aggiunto al pool gratuito per completare la vostra squadra? Quali motivazioni vi hanno spinto ad effettuare quelle scelte?
I vostri pareri sono importanti, perché aiutano i giocatori meno esperti a valutare diversi punti di vista e danno ai giocatori più esperti un'altra chiave di lettura che magari può essergli utile.
Quindi parliamo, condividiamo e godiamoci questo bellissimo gioco!
Buon divertimento! Mattia.
Rispondi a questa discussione