FR EN DE ES IT PT
Naviga nei forum 
Tracker Ankama
Importante

Regolamento della Quarta Stagione Torneistica

Di 23 Aprile 2015 - 15:54:35
La quarta stagione torneistica Italiana, riconosciuta ufficialmente da Ankama ed organizzata da Ghenos Games nei negozi (ed eventualmente nelle associazioni) per il periodo che va dal 13 aprile al 25 ottobre 2015 è strutturata e suddivisa in 2 tipologie di tornei differenti, e cioè:

Eventi “4FUN” e Tornei “QT”

Chiunque sia interessato ad entrare a far parte del circuito ufficiale di Krosmaster deve creare un account sul sito www.ghenosgames.com/tornei/iscrizione-organizzatori ed attendere l'approvazione di Ghenos. Possono candidarsi tutti i negozi che vendono i prodotti Krosmaster nel proprio punto vendita oppure realtà di altro tipo che siano presenti nelle città dove non esistono negozi facenti parte del circuito o dove, pur esistendo tali negozi, la torneistica non sia supportata adeguatamente. Casi particolari saranno valutati singolarmente ad insindacabile giudizio di Ghenos.
Gli eventi ed i tornei approvati saranno quotidianamente visibili per tutti sul locator tornei del sito www.ghenosgames.com/tornei e saranno gli unici riconosciuti da Ankama e da Ghenos. Si invitano gli organizzatori dei tornei a tenere aggiornata la propria sezione del locator.

“4FUN”

I 4Fun sono gli eventi che si svolgono senza limiti di frequenza in negozio. Ogni negozio ne può organizzare quanti ne desidera durante il periodo della stagione torneistica.
Gli organizzatori possono collegare tutte le tappe del 4FUN tramite una classifica locale: l'organizzatore si dovrà impegnerà a stilare la classifica del proprio campionato ogni volta che sia terminata una tappa ed a comunicarla ai giocatori che hanno partecipato e/o stamparla/pubblicarla su internet.
Il Software Awer non produce la classifica del campionato, quindi ogni organizzatore deve calcolarsela “a mano” autonomamente e tenerla aggiornata.

I giocatori riceveranno un bonus in base al loro piazzamento finale nella tappa:
1° Classificato: +10 punti bonus
2° Classificato: +6 punti bonus
3°-4° Classificato: +3 punti bonus ciascuno
5°-8° Classificato: +1 punto bonus ciascuno
Gli organizzatori che aderiranno al progetto di collegare tutte le tappe del 4FUN tramite una classifica locale potranno contattare Ghenos per stabilire insieme la griglia premi finale. Ogni organizzatore è libero di scegliere il numero di tappe del campionato locale ed eventualmente potrà organizzare una Finale Locale che coinvolga i primi 8 giocatori in classifica della regular season per rimettere in gioco tutto.

1) Modalità di gioco
Le partite sono giocabili su tutti i tabelloni seguenti:
• Arena
• Frigost
• The Not Mines
• Tabelloni delle Finali organizzate da Ghenos
• Tabelloni autoprodotti
• Tabelloni extra che Ghenos pubblicherà periodicamente

2) Premi
I premi dedicati agli eventi 4FUN sono di 3 tipi (a meno che Ghenos non decida altrimenti):
Statuetta Promo, una miniatura esclusiva con carta in inglese o 10 restyling cards
Componente, un prodotto Krosmaster inerente al gioco (es. gettoni in resina, kama, dadi, GG, etc.) o 5 restyling cards
Gadget, un prodotto Krosmaster non necessariamente inerente al gioco (es. tazze, mouse-pad, chiavette USB etc.)

Ogni Organizzatore al termine della singola tappa deve dare 1 premio per ogni giocatore.
ll numero di Statuette Promo da assegnare in una tappa è in funzione del numero dei partecipanti: 4/5 giocatori = 2 statuette promo, 6/7 giocatori = 3 Statuette promo, 8/9 giocatori = 4 statuette promo e così via.

Si suggerisce di far scegliere il premio a partire dal 1° giocatore classificato nella tappa del 4FUN.

L’organizzatore che, nel rispetto della regola precedente, volesse dare più premi per giocatore, per personalizzare i propri eventi in base alla comunità di giocatori presenti, in occasione delle finali del 4Fun, eventi speciali, premi fedeltà ecc. potrà farne richiesta a Ghenos. Gli organizzatori hanno comunque sempre la libertà di aggiungere prodotti commerciali, buoni acquisto e qualsiasi altra cosa.
I premi che sono consultabili sul sito www.ghenosgames.com/tornei/kit-premi e saranno aggiornati ogni mese, devono essere richiesti a Ghenos.

3) Come richiedere un evento 4Fun
Ogni organizzatore deve richiedere l’evento attraverso la piattaforma tornei.ghenosgames.com almeno una settimana prima della data prevista. Al momento dell'approvazione di Ghenos, il torneo verrà visualizzato nel locator tornei visibile da tutti i giocatori e qualsiasi variazione dovrà essere effettuata tramite la piattaforma. La nuova procedura interna di Ghenos sugli ordini di kit premio, prevede che se sul locator non sarà aggiornata la sezione dell'organizzatore e non comparirà almeno una tappa torneistica programmata, l'ordine stesso sarà messo in stand-by.

4) Omologazione
Tutti gli eventi 4FUN devono essere omologati con il software AWER, ricordando di evidenziare il nome dell’organizzatore e di settare la tipologia del torneo su "torneo locale negozi". Se gli eventi non saranno omologati saranno considerati come non svolti e non se ne terrà conto per la distribuzione ai negozi dei successivi kit premio.

“QT” (Qualifying Tournaments)


I QT sono dei tornei gestiti dagli organizzatori, con una frequenza massima di una sola volta ogni stagione torneistica (una volta tra il 13/4 ed il 25/10 2015). Questi QT mettono in palio gli inviti alle Finali di Lucca che si svolgeranno durante Lucca Comics & Games (29 ottobre-1 novembre 2015)

1) Modalità di gioco
Le partite sono giocabili su qualsiasi tabellone di Arena e formato esteso (tutte le stagioni pubblicate) salvo richieste particolari che verranno valutate caso per caso.
E' obbligatoria la presenza di almeno un arbitro ufficiale Krosmaster, salvo casi particolari.

2) Premi
I premi sono completamente a carico degli organizzatori (così come il compenso dell'arbitro), i quali devono fare riferimento come minimo alla griglia base suggerita da Ghenos. Ogni negozio resta comunque libero di caratterizzare i suoi QT aumentando i premi o chiedendo speciali variazioni di materiale premio ma la griglia minima sarà dettata da Ghenos.
E' importante notare che nei QT non potranno essere mai date in premio Statuette Promo.

3) Validità del QT e numero di inviti
Affinchè gli inviti per le “Finali” di Lucca siano validi, il QT deve essere omologato con almeno 16 giocatori. Il numero di inviti che Ghenos mette in palio per il QT è sempre 1 e non dipende dal numero di partecipanti allo stesso. I qualificati per le “Finali” possono partecipare ad altri QT ma nel momento in cui si qualifichino nuovamente lasceranno il posto ai giocatori che seguono in classifica.

4) Come richiedere un torneo QT
Ogni organizzatore deve richiedere l’evento attraverso la piattaforma tornei.ghenosgames.com almeno 30 giorni prima della data prevista. Al momento dell'approvazione di Ghenos, che è a suo insindacabile giudizio, il torneo QT sarà visualizzato nel locator visibile da tutti i giocatori. Ghenos supervisiona il calendario dei QT per evitare sovrapposizioni ed è garante e responsabile del calendario stesso.

5) Omologazione
Tutti i QT devono essere omologati con il software AWER, ricordando di evidenziare il nome dell’organizzatore e di settare la tipologia del torneo su "torneo di qualificazione".
Se gli eventi non saranno omologati saranno considerati come non svolti e non se ne terrà conto per l'assegnazione degli inviti alle “Finali”.

Regole di gioco per tutti i tornei (4FUN e QT)
1) Svolgimento di una partita di torneo: La composizione delle squadre e lo svolgimento della partita devono rispettare le regole ufficiali Ankama scaricabili dal sito www.ghenosgames.com/tornei/regolamenti. La durata di una partita di torneo è di 40 minuti; ogni giocatore ha un massimo di cinque minuti per giocare tutto il suo turno. Se al termine dei 40 minuti, dopo l'annuncio della fine dei tempi regolamentari, nessun giocatore ha ottenuto la vittoria (ovvero nessun giocatore ha azzerato i Gradi della Gloria dell’avversario), il giocatore attivo termina il suo turno. Quindi vengono giocati 2 o 3 turni aggiuntivi in modo che i giocatori giochino lo stesso numero di turni. Al termine di questi turni aggiuntivi, se nessun giocatore avesse vinto (ovvero nessun giocatore avesse azzerato i Gradi della Gloria dell’avversario), la partita terminerà in parità.

2) Abbinamento turni alla Svizzera: l’abbinamento dei turni è la svizzera pura senza svolgere alcun playoff finale (a meno di richiesta da parte dell'organizzatore). Affinché non ci siano pari meriti è necessario rispettare il numero di turni di svizzera secondo il numero di giocatori: 4 giocatori: 2 turni; 5-8 giocatori: 3 turni; 9-16 giocatori: 4 turni; 17-32 giocatori: 5 turni; La Classifica si compila assegnando 3 punti per ogni vittoria, 0 per ogni sconfitta ed 1 per il pareggio.

3) Statuette e carte ammesse: possono essere utilizzate solo le statuette pubblicate da Ghenos Games con carta personaggio in italiano ad eccezione delle statuette promo con carte in inglese. La statuetta Klar O’ Phill è bannata dal costruito mentre è ammessa nel Draft come rara. La statuetta Terminatot Gold è bannata.
Sono ammesse le carte metallizzate presenti in commercio purché abbiano un riscontro verificabile con la carta originale italiana. Sono ammesse statuette dipinte e/o modificate purché siano riconoscibili.
0 0
Rispondi a questa discussione